Lisboa Minha Cidade

Lisboa Minha Cidade
Mirador de Santa Luzia

domingo, julho 19, 2009

La pasión erótica a través del gran arte, en otoño en el Museo Thyssen


La pasión erótica, desde todas las miradas y orientaciones sexuales, y la íntima relación entre el sexo y el instinto de muerte se mostrarán a través de grandes obras de arte en la exposición que el Museo Thyssen-Bornemisza dedicará en otoño a las 'Lágrimas de Eros'.

sábado, julho 18, 2009

Un visionario a Corte

FIRENZE - Gatti alieni sbarcano a Palazzo Pitti. L'impresa è ardua: un incontro ravvicinato del terzo tipo tra creature feline di bronzo, ferro, sabbia, pigmenti, qualche foglia d'oro, con la sontuosità impeccabile, un pizzico imponente, dei Giardini di Boboli, tempio dall'anima classica e dal temperamento manierista con cui può risultare difficile sostenere un confronto.

Una propuesta veraniega y cultural en Coimbra


terça-feira, julho 14, 2009

Zaha Hadid dejará su huella en Barcelona

Presos de un Guantánamo virtual


sexta-feira, julho 10, 2009

Charlton, quando il grigiore è genio

BAGNOLO DI LONIGO (Vicenza) - Monumentali tele grigie guardate a vista da Fetonte affrescato sulla volta, un labirinto gigantesco scrutato da Didone e la Sfinge e un pavimento di specchio bucato su cui si riflettono le Giornate del Decamerone e l'Orlando Furioso. La sfida tra classico e contemporaneo a colpi di finezze astrattiste e bizzarrie sceniche torna ad invadere Villa Pisani Bonetti, nella nuova tappa espositiva del progetto avviato dai patron della dimora palladiana, Manuela Bedeschi e Carlo Bonetti, con la supervisione di Luca Massimo Barbero, direttore in carica del Macro di Roma, e la cura di Francesca Pola.

Asia a la conquista de Getxo

Los 'Granell' de André Breton, en Santander


sábado, julho 04, 2009

Dal Giorno più lungo alla vittoria



Alle Scuderie del Quirinale, dal 3 luglio al 30 agosto, si celebra il 65° anniversario dello sbarco in Normandia e della Liberazione dell'Europa nord-occidentale con il racconto impresso negli scatti della Miller e di Vaccaro.

sexta-feira, julho 03, 2009

Fini, la "Garbo del Surrealismo"


TRIESTE - Leonor Fini, la Greta Garbo dell'arte, la "Divina" del surrealismo. Marx Ernst la definiva "la Furia italiana di Parigi", Jean Cocteau diceva che i suoi dipinti erano l'espressione di un "soprannaturale che era per lei reale". Il bel mondo di Parigi, che conquistò dal suo arrivo, appena ventiquattrenne nel '31, sembra facesse la fila per un ritratto nel suo stile inquieto e sensuale. Per anni si dice che avesse venduto molto più di Picasso.

El futuro político de José Sócrates se complica


quinta-feira, julho 02, 2009

Descubierto un nuevo autorretrato de Miguel Ángel en el Vaticano


Un nuevo autorretrato del genio del Renacimiento, Miguel Ángel Buonarotti, ha sido descubierto en la recién restaurada Capilla Paulina en el Vaticano, lo que ha despertado el interés de críticos y estudiosos del maestro renacentista, informa hoy el diario La Repubblica . Según el jefe de los restauradores de los Museos Vaticanos, Maurizio De Luca, en uno de los dos frescos de la capilla, el de la Crucifixión de San Pedro, aparece un "autoritario" Miguel Ángel con turbante azul como uno de los tres caballeros romanos que acompañan la crucifixión, a la izquierda de la escena.