Futurismo Oggi!
Bergamo - Tutto scorre e tutto torna. Se nella moda gli stilisti fanno a gara a confezionare modelli effetto revival che occhieggiano alle silhouette icone del passato, l'arte contemporanea non è da meno. Così accade che la strada, anzi l'autostrada, delle avanguardie che dall'astrattismo è arrivata alle più accanite e bizzarre ricerche di oggi all'alba del terzo millennio, altro non ha fatto che rileggere e metabolizzare in forma catartica la portentosa intuizione del futurismo sulla scia del manifesto del 1909. E così da John Cage a Damien Hirts, da Bruce Nauman a Thomas Ruff, da Lucio Fontana a Andy Warhol, molte delle espressività creative nell'arco di un secolo non sono state altro che un futurismo in versione vintage. Almeno è quello che racconta "Il Futuro del Futurismo", fino al 24 febbraio alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, a cura di Giacinto Di Pietrantonio e Maria Cristina Rodeschini Galati. Attraverso un repertorio di duecento opere e centoventi artisti, l'ambiziosa mostra punta a scoprire chi sono i futuristi di oggi.
Sem comentários:
Enviar um comentário