
MILANO - L'8 luglio 1600 monsignor Tiberio Cerasi acquista in S. Maria del Popolo un piccolo sacello per farne la propria cappella funeraria. Subito dopo mette sotto contratto il miglior architetto su piazza, Carlo Maderno, cui chiederà di ampliare il modesto ambiente, e ingaggia i due artisti il cui nome è sulla bocca di tutti: Annibale Carracci, che è in assoluto il pittore di maggior prestigio, e Michelangelo da Caravaggio, l'astro emergente.
Sem comentários:
Enviar um comentário